Frequenza scolastica e validità dell’anno scolastico
(art. 14, comma 7, D.P.R. 122/2009)
Negli Istituti Superiori, si applica un “tetto” del 25% di assenze dalle lezioni.
La disposizione prevede che “… ai fini della validità dell’anno scolastico, compreso quello relativo all’ultimo anno di corso, per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente, è richiesta la frequenza di almeno ¾ dell’orario annuale personalizzato”, cioè del monte ore annuale delle lezioni/orario complessivo di tutte le discipline.
Le ore massime di assenza dalle lezioni sono ¼ di:
- BIENNIO LICEO LINGUISTICO/ SCIENZE UMANE – monte annuale 891
- BIENNIO LICEO SCIENZE UMANE ECON.SOCIALE – monte annuale 924
- TRIENNIO LICEO LINGUISTICO/ SCIENZE UMANE/SC. UMANE ECON.SOCIALE – monte ore annuale 990
- BIENNIO E TRIENNIO LICEO MUSICALE - monte ore annuale 1056
Per gli studenti che non si avvalgono dell’ora di religione e non svolgono l’ora alternativa, si applica la percentuale su un monte ore annuale ridotto di 33 ore.
Le motivate e straordinarie deroghe (C.M. n. 20 del 4-3-2011) al limite dei ¾ di frequenza del monte ore annuale sono:
- motivi di salute adeguatamente documentati con certificato medico;
- terapie e/o cure programmate;
- gravi ragioni di famiglia debitamente motivate (ad es. lutto di parente, trasferimento famiglia, etc.);
- partecipazione ad attività sportive ed agonistiche organizzate da federazioni riconosciute dal C.O.N.I;
- adesione a confessioni religiose per le quali esistono specifiche intese che considerano il sabato come giorno di riposo;
E’, comunque, compito del Consiglio di Classe verificare se le assenze, pur rientrando nelle deroghe previste dal Collegio dei Docenti, impediscano di procedere alla fase valutativa in sede di scrutinio finale, considerata la non sufficiente permanenza del rapporto educativo.
In ogni caso “il mancato conseguimento del limite minimo di frequenza, comprensivo delle deroghe riconosciute, comporta l’esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva o all’esame finale di ciclo.”